Il dolore al collo (cervicalgia) è un disturbo frequente che colpisce una gran parte della popolazione adulta. Dopo i 30 anni, molte persone iniziano a percepire rigidità, tensione o dolore in questa zona, spesso causati da cattive posture durante l’uso di dispositivi mobili, lavoro prolungato al computer, stress o tecniche errate di allenamento. Questi fattori influenzano sia chi è attivo sia chi conduce una vita sedentaria.
Gli stretching per il collo aiutano a rilassare i muscoli tesi, migliorare la flessibilità e ripristinare la mobilità della parte superiore della colonna vertebrale. Allentando la muscolatura cervicale, si riduce la pressione sulle vertebre, si migliora l’allineamento posturale e si allevia il dolore.
Nel tempo, questi esercizi possono prevenire nuovi episodi di dolore, migliorare la circolazione locale e favorire una maggiore libertà di movimento. Includere questi movimenti nella routine quotidiana ti aiuterà a sentirti più rilassato, dormire meglio e affrontare le attività quotidiane senza fastidi.
1. Stretching rotazione del collo con asciugamano
Questo stretching aiuta a migliorare la mobilità cervicale e a ridurre la tensione muscolare.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Stretching rotazione del collo con asciugamano
2. Estensione cervicale
L’estensione cervicale migliora la mobilità del collo, riduce la rigidità e aiuta a prevenire dolori muscolari e posturali.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Estensione cervicale
3. Flessione Cervicale
La flessione cervicale allevia le tensioni nel collo, migliora la mobilità e favorisce la postura. È semplice ma molto efficace per rilassare la zona cervicale.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Flessione Cervicale
4. Rotazione cervicale
La rotazione cervicale migliora la mobilità del collo, riduce la rigidità e aiuta ad alleviare dolori causati da postura scorretta o stress.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Rotazione cervicale
5. Inclinazione Cervicale
L’inclinazione cervicale scioglie le tensioni muscolari nel collo, migliora la mobilità laterale e può prevenire dolori ricorrenti.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Inclinazione Cervicale
6. Rientro del mento da seduti
Il rientro del mento da seduti aiuta a migliorare la postura della testa e alleviare le tensioni al collo e alla parte alta della schiena.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Rientro del mento da seduti
7. Stretching del petto all’angolo
Lo stretching del petto all’angolo aiuta ad aprire la parte anteriore del corpo, migliorando la postura e alleviando tensioni muscolari toraciche.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Stretching del petto all’angolo
8. Stretch del muscolo levator scapulae
Lo stretch del levator scapulae aiuta a ridurre la tensione nel collo e nelle spalle. È utile per migliorare la postura e alleviare lo stress muscolare.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Stretch del muscolo levator scapulae
9. Stretching degli scaleni
Lo stretching degli scaleni allevia la tensione del collo, migliora la mobilità e riduce fastidi causati da posture scorrette.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Stretching degli scaleni
10. Stretching del trapezio superiore
Questo esercizio aiuta a ridurre la tensione nel trapezio superiore e migliora la flessibilità del collo.
→ Maggiori informazioni sull’esercizio: Stretching del trapezio superiore