Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni tra gli adulti. Oltre l’80% delle persone sopra i 30 anni sperimenta qualche forma di dolore lombare nel corso della vita. Le cause più frequenti includono posture scorrette, lunghe ore seduti, sollevamento improprio di pesi, inattività fisica o sforzi eccessivi durante l’allenamento. Sportivi, impiegati d’ufficio e persone con patologie muscoloscheletriche sono particolarmente a rischio.
Questi esercizi sono progettati per rafforzare i muscoli lombari e del core, migliorando la stabilità della colonna e riducendo la pressione sulle articolazioni. Con l’aumento della forza e del controllo muscolare, si ottiene una postura migliore e si riduce il rischio di infortuni. Col tempo, questi benefici si traducono in una minore percezione del dolore, maggiore libertà di movimento e una vita quotidiana più attiva e sana.
La pratica regolare di questi esercizi può aiutarti a prevenire ricadute, mantenere una buona funzionalità fisica e sentirti più forte ogni giorno.
1. Ponte gluteo
Il ponte gluteo rafforza i muscoli posteriori, migliora la postura e allevia il mal di schiena.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Ponte gluteo
2. Esercizio Dead Bug
Il Dead Bug è un esercizio per il core che migliora la stabilità della colonna e la coordinazione. Riduce il dolore lombare e rafforza i muscoli addominali profondi.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Esercizio Dead Bug
3. Estensione dell’anca prona
L’estensione dell’anca prona rafforza glutei e muscoli lombari, migliora postura e stabilità pelvica, e allevia tensioni nella parte bassa della schiena.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Estensione dell’anca prona
4. Plank Modificato
Il plank modificato rafforza il core con un impatto ridotto su schiena e spalle. Ideale per principianti o in riabilitazione.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Plank Modificato
5. Plank Laterale Modificato
Il plank laterale modificato rafforza i muscoli obliqui, migliora l’equilibrio e stabilizza la colonna. Ideale per chi cerca un esercizio sicuro e semplice.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Plank Laterale Modificato
6. Nuotatore prono
Il nuotatore prono rafforza la parte superiore della schiena e migliora la postura.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Nuotatore prono
7. Estensione del braccio e gamba opposti in quadrupedia
L’estensione opposta di braccio e gamba in quadrupedia migliora l’equilibrio, rinforza il core e riduce i dolori alla schiena.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Estensione del braccio e gamba opposti in quadrupedia
8. Inclinazione pelvica da supino
Un esercizio dolce per rafforzare la zona lombare e migliorare la stabilità pelvica. Ottimo per ridurre la tensione e migliorare il controllo posturale.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Inclinazione pelvica da supino
9. Inclinazione pelvica su fitball
Le inclinazioni pelviche su fitball migliorano la mobilità lombare, rafforzano il core e riducono le tensioni nella parte bassa della schiena.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Inclinazione pelvica su fitball
10. Flessone dell’anca con palla svizzera
La flessione dell’anca con palla svizzera migliora la forza del core e la mobilità dell’anca.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Flessone dell’anca con palla svizzera