Il dolore al collo colpisce milioni di persone ogni anno, specialmente dopo i 30 anni. Le cause più comuni includono posture scorrette, ore davanti a schermi, movimenti ripetitivi o sforzi fisici intensi. Gli atleti, i lavoratori al computer e chi svolge lavori manuali sono particolarmente soggetti a tensioni cervicali.
I 5 esercizi di stretching presentati in questa guida aiutano ad allungare delicatamente i muscoli del collo, migliorare la mobilità e ridurre la rigidità. Muscoli più elastici e forti contribuiscono a sostenere meglio la testa, alleviando lo stress sulla colonna cervicale. Questo migliora l’equilibrio posturale, riduce il rischio di infiammazioni e favorisce il benessere quotidiano.
1. Rientro del mento da seduti
Il rientro del mento da seduti aiuta a migliorare la postura della testa e alleviare le tensioni al collo e alla parte alta della schiena.
→ Scopri di più sull’esercizio: Rientro del mento da seduti
2. Stretch del muscolo levator scapulae
Lo stretch del levator scapulae aiuta a ridurre la tensione nel collo e nelle spalle. È utile per migliorare la postura e alleviare lo stress muscolare.
→ Scopri di più sull’esercizio: Stretch del muscolo levator scapulae
3. Rotazione del collo con rotazione toracica controlaterale
Un esercizio mirato che migliora la coordinazione tra collo e colonna toracica, utile per ridurre la rigidità e migliorare il movimento.
→ Scopri di più sull’esercizio: Rotazione del collo con rotazione toracica controlaterale
4. Stretching degli scaleni
Lo stretching degli scaleni allevia la tensione del collo, migliora la mobilità e riduce fastidi causati da posture scorrette.
→ Scopri di più sull’esercizio: Stretching degli scaleni
5. Stretching del trapezio superiore
Questo esercizio aiuta a ridurre la tensione nel trapezio superiore e migliora la flessibilità del collo.
→ Scopri di più sull’esercizio: Stretching del trapezio superiore