Il dolore lombare è una delle principali cause di disagio tra gli adulti, soprattutto dopo i 30 anni. Uno stile di vita sedentario, sollevamenti errati, movimenti ripetitivi e postura scorretta sono fattori che spesso lo scatenano. Atleti, lavoratori fisici e persone che passano molte ore sedute sono particolarmente soggetti a tensioni nella zona lombare.
I tre esercizi di stretching inclusi in questa guida aiutano a distendere i muscoli della parte bassa della schiena, migliorando l’elasticità e riducendo la rigidità. Quando i muscoli lombari sono più flessibili e meno contratti, possono supportare meglio la colonna vertebrale e ridurre lo stress sulle articolazioni. Questo porta a una postura più stabile e a una riduzione significativa del dolore quotidiano. Con la pratica costante, noterai una maggiore libertà nei movimenti e un miglior benessere generale.
1. Ginocchio singolo al petto
Il ginocchio singolo al petto aiuta ad allungare la zona lombare e riduce la rigidità.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Ginocchio singolo al petto
2. Inclinazione pelvica da supino
Un esercizio dolce per rafforzare la zona lombare e migliorare la stabilità pelvica. Ottimo per ridurre la tensione e migliorare il controllo posturale.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Inclinazione pelvica da supino
3. Stretching della rotazione del tronco supino
Questo stretching aiuta a migliorare la mobilità della colonna vertebrale e a ridurre le tensioni lombari.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching della rotazione del tronco supino