Il mal di schiena è un disturbo molto comune che colpisce molte persone dopo i 30 anni. Le cause possono essere diverse, dall’età, al sovrappeso, malattie, lesioni fisiche e altri fattori.
Gli esercizi che presentiamo in questa guida sono facili da eseguire e rilassano efficacemente la tensione nei muscoli della parte bassa della schiena, migliorando la mobilità generale della zona. Una buona mobilità e muscoli forti nella parte bassa della schiena prevengono il rischio di infortuni, che sono la causa più comune del mal di schiena.
1. Ponte
Il ponte è un esercizio che rafforza i muscoli del core, migliora la postura e allevia il dolore nella parte bassa della schiena. Il principale obiettivo nell’eseguire il ponte è coinvolgere i muscoli glutei, della parte bassa della schiena e dei femorali, essenziali per la stabilizzazione e la salute della parte bassa della schiena.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Ponte
2. Spinta del ginocchio al petto
La spinta del ginocchio al petto è un esercizio semplice ma molto efficace per alleviare il mal di schiena e i sintomi come la sciatica.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Spinta del ginocchio al petto
3. Stretching rotatorio del tronco da sdraiati
Lo stretching rotatorio del tronco da sdraiati è un esercizio semplice da eseguire, che non richiede abilità particolari o forza fisica. L’esercizio migliora la mobilità rotatoria della colonna vertebrale e rilassa i muscoli nella parte bassa della schiena (lombare).
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching rotatorio del tronco da sdraiati