Per aiutarvi a gestire questo problema, il nostro team di esperti in kinesiologia e fisioterapia ha preparato una serie di dieci esercizi per alleviare il mal di collo. Questi esercizi sono progettati per mirare ai gruppi muscolari chiave che sono spesso la causa del disagio al collo. Sono semplici da eseguire e adatti a persone di tutte le età e livelli di forma fisica.
1. Stretching del collo con l’asciugamano
La sedentarietà prolungata e la postura scorretta spesso portano a dolori e rigidità nel collo. Lo stretching del collo con l’asciugamano è un ottimo metodo per allungare delicatamente ma efficacemente i muscoli del collo, migliorando la mobilità e riducendo il dolore.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching del collo con l’asciugamano
2. Stretching dei muscoli anteriori del collo
La tensione nei muscoli anteriori del collo è comune a causa della postura prolungata di sguardo verso il basso sugli schermi. Allungare questi muscoli è fondamentale per prevenire il dolore e migliorare la postura, mantenendo la salute del collo a lungo termine.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching dei muscoli anteriori del collo
3. Stretching dei muscoli posteriori del collo
Il dolore nella parte posteriore del collo è comune tra chi passa molto tempo in posizioni inattive. Lo stretching dei muscoli posteriori del collo aiuta a ridurre questo dolore e a migliorare la flessibilità, essenziale per la salute del collo.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching dei muscoli posteriori del collo
4. Rotazione del collo
Una mobilità limitata e il dolore nel girare la testa sono spesso il risultato della tensione nei muscoli del collo. Eseguire regolarmente la rotazione del collo può migliorare notevolmente il range di movimento e ridurre il rischio di lesioni.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Rotazione del collo
5. Inclinazione laterale del collo
Tensione e dolore ai lati del collo sono spesso causati da uno stress disomogeneo. L’inclinazione laterale del collo è un ottimo esercizio per rilassare questi muscoli e migliorare la flessibilità, aiutando a bilanciare la tensione muscolare.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Inclinazione laterale del collo
6. Spinta del mento all’indietro da seduti
La postura scorretta con la testa spinta in avanti a causa della sedentarietà può causare dolore al collo. Spingere il mento all’indietro mentre si è seduti aiuta a correggere questa postura, rinforzare i muscoli del collo e ridurre il dolore.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Spinta del mento all’indietro da seduti
7. Stretching dei muscoli pettorali nell’angolo
Una postura curvata causa tensione nei muscoli pettorali. Lo stretching dei muscoli pettorali nell’angolo è efficace per rilassare questi muscoli, migliorare la postura e ridurre il dolore alle spalle.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching dei muscoli pettorali nell’angolo
8. Stretching del muscolo elevatore della scapola
Il dolore nell’area del muscolo elevatore della scapola è comune a chi sta seduto a lungo. Lo stretching del muscolo elevatore della scapola rilassa la tensione in questo muscolo, migliora la mobilità del collo e delle spalle e riduce il dolore.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching del muscolo elevatore della scapola
9. Stretching dei muscoli scaleni
La tensione nei muscoli scaleni può causare dolore e limitazioni nei movimenti del collo. Allungare questi muscoli è fondamentale per alleviare il dolore e migliorare la mobilità, particolarmente importante per chi passa molto tempo in posizioni statiche.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching dei muscoli scaleni
10. Stretching dei muscoli trapezio superiori
Tensione e dolore nella parte superiore dei muscoli trapezi sono comuni tra chi sta molto tempo in posizioni tese. Lo stretching dei muscoli trapezi superiori aiuta a rilassare questi muscoli, ridurre il dolore e migliorare la mobilità complessiva del collo e delle spalle.
→ Per maggiori informazioni sull’esercizio, leggi qui: Stretching dei muscoli trapezio superiori